Spettacolo “Dioggene” con Stefan Fresi

Spettacolo “Dioggene” con Stefan Fresi

21 dicembre 2024 - 21:00

Stagione teatrale del “Trifiletti”, sabato 21 – “Dioggene” con Stefan Fresi scritto e diretto da Giacomo Battiato.

Cos'è?

Dioggene è uno spettacolo che passa dal Medioevo all’attualità per indagare l’animo umano di ieri e di oggi. Diviso in tre quadri, ruota intorno a un unico personaggio, un attore famoso, Nemesio Rea (Stefano Fresi). Prima è in scena e interpreta un testo in volgare duecentesco, la storia di un contadino toscano che ha partecipato alla tremendissima battaglia di Montaperti. Poi lo ritroviamo in camerino, mentre si prepara per lo spettacolo, turbato dalla rottura violenta con la moglie. Ma è nel terzo quadro che finalmente lo vediamo vivere felice in un bidone dell’immondizia: ha lasciato tutto per essere libero di parlare del vero senso della vita, come il filosofo greco Diogene. Tre lingue italiane diverse per ognuno dei tre monologhi (volgare toscano, lingua corrente, romanesco), tre atmosfere, tre toni, tre stili. “Epica e commedia, sberleffi e crudeltà. In ognuno dei tre quadri, apparentemente così diversi tra loro, ci sono gli stessi temi che ruotano: la violenza dei maschi, l’umana stupidità, la guerra, il bisogno di bellezza e di amore” (Giacomo Battiato).

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Via Cumbo Borgia Milazzo - Sicilia

Costo

Platea

Palchi Centrale

Palchi Laterali

Ultimo aggiornamento

23/01/2025 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies