Vivere il Comune

Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

Mostra pittorica di Giovanni Pione
24 aprile

Mostra pittorica di Giovanni Pione

Dal 24 al 30 aprile si terrà a Palazzo D’Amico “METACROMIE”, rassegna pittorica di Giovanni Pione.

Leggi di più su Mostra pittorica di Giovanni Pione
Spettacolo di Chiara Francini “Forte e Chiara”
7 giugno

Spettacolo di Chiara Francini “Forte e Chiara”

Lo spettacolo di Chiara Francini “Forte e Chiara”, in programma prossimo 07 giugno al Teatro Trifiletti di Milazzo.

Leggi di più su Spettacolo di Chiara Francini “Forte e Chiara”
Convegno “Uno sguardo sugli adolescenti. Lo sport come forma di prevenzione”
10 settembre

Convegno “Uno sguardo sugli adolescenti. Lo sport come forma di prevenzione”

Martedì 10 settembre, alle 10, a Palazzo d’Amico si terrà il convegno “Uno sguardo sugli adolescenti. Lo sport come forma di prevenzione”.

Leggi di più su Convegno “Uno sguardo sugli adolescenti. Lo sport come forma di prevenzione”
Omaggio a Franco Battiato - Evento Annullato
21 agosto

Omaggio a Franco Battiato - Evento Annullato

Domenica 25 agosto 2024 al Catello di Milazzo si terrà lo spettacolo Omaggio a Franco Battiato.

Leggi di più su Omaggio a Franco Battiato - Evento Annullato
Spettacolo "Il berretto a sonagli" di Enrico Guarneri
13 dicembre

Spettacolo "Il berretto a sonagli" di Enrico Guarneri

Venerdì 13 dicembre è il primo spettacolo che porterà in scena Enrico Guarneri e Nadia De Luca nell’interpretazione dell’opera pirandelliana “Il berretto a sonagli” per la regia di Guglielmo Ferro.

Leggi di più su Spettacolo "Il berretto a sonagli" di Enrico Guarneri
26° Sagra del pesce
10 agosto

26° Sagra del pesce

La 26° Sagra del pesce si svolgerà a Milazzo nel borgo marinaro di Vaccarella il 10 agosto 2024 dalle ore 20,00 sino alle 24,00.

Leggi di più su 26° Sagra del pesce

Luoghi in evidenza

Il Palazzo del Governatore

Il Palazzo del Governatore

Costruito dai Baele negli anni 1612-13, rimase di loro proprietà fino all’estinzione della famiglia. Il palazzo era la residenza del governatore militare della città e ospitò Luigi Filippo d’Orleans, futuro re di Francia.

Leggi di più su Il Palazzo del Governatore
Il Palazzo dei Marchesi D’Amico

Il Palazzo dei Marchesi D’Amico

Costruito nel 1572, ristrutturato tra il 1733 ed il 1735 da Francesco Arena ed ammodernato da Antonio D’Amico, con lavori parzialmente eseguiti alla data del 1774, anno della morte del proprietario del tempo, il Palazzo D’Amico, sito sul lungomare Garibaldi, è certamente una delle poche testimonianze settecentesche del fronte a mare del Centro Storico della Città.

Leggi di più su Il Palazzo dei Marchesi D’Amico
Milazzo nella Storia

Milazzo nella Storia

A Milazzo, come su tutta l’Isola, giunsero, si fermarono e scomparvero le più disparate civiltà; e qui, come altrove, tutti lasciarono magnifici e splendidi segni della loro presenza, a cominciare dagli abitatori d’età neolitica.

Leggi di più su Milazzo nella Storia
Il Castello (Città Murata)

Il Castello (Città Murata)

Il Castello di Milazzo è cuore dell’omonima città in provincia di Messina. La fortezza, e tutta l’area compresa nell’ampio recinto delle mura spagnole (città murata e borgo antico), costituisce la più estesa cittadella fortificata esistente in Sicilia.

Leggi di più su Il Castello (Città Murata)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies