Richiedere agevolazioni scolastiche

Richiedere agevolazioni scolastiche

  • Servizio attivo

Procedimento di concessione di agevolazioni scolastiche

A chi è rivolto

L'agevolazione ai servizi scolastici viene concessa a nuclei familiari:

  • in condizioni economiche svantaggiate e con figli delle scuole dell'obbligo e delle scuole medie superiori, residenti nelle zone periferiche o frequentati scuole pubbliche o paritarie non presenti nel territorio Comunale.

Descrizione

Il Servizio Agevolazioni Scolastiche è dedicato a supportare le famiglie e gli studenti nel superare ostacoli economici, garantendo un accesso equo all'istruzione. Attraverso una serie di misure mirate, il servizio offre aiuti finanziari, sconti e contributi per sostenere spese legate alla frequenza scolastica.

Come fare

  • Per usufruire delle agevolazioni, è possibile presentare domanda direttamente online accedendo in area riservata tramite:
  • SPID (sistema pubblico di identità digitale);
  • carta d’identità elettronica (CIE)

Cosa serve

I documenti necessari variano in base al tipo di sostegno richiesto.

In particolare:

- beneficio trasporto scolastico:

 

- refezione scolastica:

  • Autocertificazione Stato Di Famiglia
  • Attestazione ISEE in corso di validità (la mancata presentazione comporta il pagamento della tariffa intera)
  • Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
  • Certificazione medica specialistica per intolleranze e allergie alimentari, celiachia o favismo

 

- contributo/fornitura di libri di testo:

  • Fotocopia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità (genitore o tutore)
  • Fotocopia del codice fiscale (genitore o tutore)
  • Fotocopia dell'attestazione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità

- contributo abbattimento spese mensa scolastica:

  • Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità
  • Fotocopia del codice fiscale
  • Fotocopia IBAN
  • Copia della documentazione fiscalmente valida delle spese sostenute
  • Fotocopia dell'attestazione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità

 

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Il tempo necessario all'espletamento della richiesta avviene entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

La domanda si effettua in modalità online.

Condizioni di servizio

Contatti

Ultimo aggiornamento

17/04/2025 11:28

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Valuta da 1 a 5 stelle il servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies