Richiedere l'accesso agli atti

Richiedere l'accesso agli atti

  • Servizio attivo

In base alla legge n. 241/1990 tutti gli atti dell'Amministrazione Comunale sono pubblici (a eccezione di quelli riservati per espressa indicazione di legge) e un apposito regolamento assicura ai cittadini, singoli ed associati, il diritto di accesso agli atti amministrativi.

Richiedere l'accesso agli atti

A chi è rivolto

Possono farne richiesta:

  • il diretto interessato
  • altra persona munita di delega

Descrizione

Il diritto di accesso si esercita mediante esame ed eventuale estrazione di copia degli atti e documenti amministrativi e acquisizione, in generale, di informazioni desumibili dagli stessi. Esso è riconosciuto a tutti coloro che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l’accesso, salvo che debba opporsi il rifiuto, il differimento o la limitazione dell’accesso a norma di legge.
Sono esclusi dalla consultazione agli atti:
• i rapporti ed i pareri degli uffici comunali;
• le segnalazioni e le denunce;
• in genere gli atti che sono da ritenersi riservati a norma delle vigenti disposizioni.

Sono invece consultabili i pareri resi da Enti od Organi a norma di legge.

Come fare

La richiesta avviene tramite area riservata accedendo con lo SPID.

 

Cosa serve

I documenti necessari durante la compilazione dell'istanza online sono:

  • fotocopia carta d'identità in corso di validità del richiedente

 

Nel caso in cui il richiedente non è il diretto interessato si necessiterà allegare:

  • documento di identità del delegante in corso di validità
  • relativa delega Mod B

Cosa si ottiene

Il procedimento di accesso si conclude con un atto di accoglimento, di rifiuto, di differimento o di limitazione dell’accesso, da adottarsi dal responsabile dell’unità organizzativa competente in base all’istruttoria compiuta sull’istanza di accesso. 

Tempi e scadenze

Per l'accesso agli atti informale: immediato. 

Per l'accesso agli atti formale: 30 giorni lavorativi.

Decorsi inutilmente 30 giorni dalla richiesta -decorrenti dalla data di protocollazione- questa si intende respinta (silenzio-diniego).

 

Costi

Il servizio non prevede costi. Tuttavia, per ottenere una copia autenticata, è necessario allegare alla richiesta una marca da bollo del valore di 16 euro.

Accedi al servizio

La domanda si effettua in modalità online.

Condizioni di servizio

Contatti

Ultimo aggiornamento

17/04/2025 11:50

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Valuta da 1 a 5 stelle il servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies