Cos'è?
Questa sezione del sito ha l'obiettivo di indicare le politiche del Comune ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016 e del D.lgs n. 196/2003, in merito al trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web ufficiale dell'Ente e dei portali da esso gestiti.
La presente informativa non riguarda altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne.
Titolare del trattamento
I suoi dati personali sono raccolti dal Comune di Milazzo che nell’esercizio dei propri compiti istituzionali li registra ed organizza compiendo alcune operazioni (consultazione, strutturazione, conservazione, eventuale comunicazione e terzi o diffusione, utilizzazione per le proprie finalità istituzionali, ecc.) con o senza l'ausilio di strumenti informatici, telematici, o programmi gestionali in rete, in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati, avvalendosi:
- sia di personale interno autorizzato, istruito e formato sul corretto trattamento dei dati;
- sia di Responsabili esterni del trattamento che trattano i dati per conto del Comune, per le finalità, per il tempo e con le modalità che sono loro indicate con un contratto o altro atto giuridico.
Pertanto desideriamo informarla a prendere visione del seguente file:
Informativa sul trattamento dei dati personali
Il responsabile della protezione dati comunali (DPO) è l’Avv Pasquale Morabito, con cui è possibile entrare in contatto tramite email del protocollo generale:
E-mail: protocollogenerale@comune.milazzo.me.it
PEC: protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche e/o giuridiche identificate o identificabili.
Responsabile del trattamento
Contatti del titolare
Comune di Milazzo
Via F. Crispi n.°1 – 98057 Milazzo (ME)
c.f. 00226540839, p.iva 00226540839
tel. 090.9231111
e-mail: protocollogenerale@comune.milazzo.me.it
PEC: protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati raccolti dal sito, oltre alle finalità connesse, strumentali e necessarie alla fornitura del servizio, è volto alle seguenti finalità:
– Statistica (analisi)
Raccolta di dati e informazioni in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito. Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-Utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l’identificazione. Non occorre il consenso.
– Sicurezza
Raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e degli Utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web. I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (indirizzo Ip) che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’Utente e vengono cancellati periodicamente. Non occorre il consenso.
– Attività accessorie
Comunicare i dati a terze parti che svolgono funzioni necessarie o strumentali all’operatività del servizio, e per consentire a terze parti di svolgere attività tecniche, logistiche e di altro tipo per nostro conto. I fornitori hanno accesso solo ai dati personali che sono necessari per svolgere i propri compiti, e si impegnano a non utilizzare i dati per altri scopi, e sono tenuti a trattare i dati personali in conformità delle normative vigenti.
Dati raccolti in maniera automatizzata
Durante la navigazione degli Utenti possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono conservate nei file di log del server (hosting) del sito:
– indirizzo internet protocol (IP);
– tipo di browser;
– parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– nome dell’internet service provider (ISP);
– data e orario di visita;
– pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
– eventualmente il numero di click.
Questi dati sono utilizzati a fini di statistica e analisi, in forma esclusivamente aggregata. L’indirizzo IP è utilizzato esclusivamente a fini di sicurezza e non è incrociato con nessun altro dato.
Base giuridica
Trattiamo i dati prevalentemente in base al consenso degli utenti. Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite le impostazioni del browser per i cookie). Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere ridotta.
I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e SPAM, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l’utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati.
Categorie di dati personali
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet (es.: dati personali acquisiti mediante log di accesso al sito). Tali dati sono trattati per la gestione tecnica del sito web e per la raccolta di dati analitici sul relativo traffico.
Cookie
-
acciamo uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell’utente oppure che consentono l’accesso ad informazioni sul terminale dell’utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito), ed infine per l’analisi dell’uso del sito da parte dei visitatori.
Facciamo uso delle seguenti categorie di cookie:
– cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per garantire la corretta visualizzazione del sito e la navigazione all’interno di esso. Inoltre, consentono di distinguere tra i vari utenti collegati al fine di fornire un servizio richiesto all’utente giusto (Login), e per motivi di sicurezza del sito. Alcuni di questi cookie sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione), altri hanno una durata maggiore (come ad esempio il cookie necessario per conservazione il consenso dell’utente in relazione all’uso dei cookie, che dura 1 anno). Per questi cookie non occorre consenso;
– cookie di analisi, utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Sono assimilati ai cookie tecnici se il servizio è anonimizzato.
– cookie di profilazione e marketing, utilizzati esclusivamente da terze parti diverse dal titolare del presente sito per raccogliere informazioni sul comportamento deli utenti durante la navigazione, e sugli interessi e abitudini di consumo, anche al fine di fornire pubblicità personalizzata.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Disabilitazione Cookie
L’utente può rifiutare l’utilizzo dei cookie e in qualsiasi momento può revocare un consenso già fornito. Poiché i cookie sono collegati al browser utilizzato, possono essere disabilitati direttamente dal browser, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookie.
La DISABILITAZIONE dei cookie potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso, in particolare i servizi forniti da terze parti potrebbero non essere accessibili, e quindi potrebbero non essere visualizzabili. Ad esempio:
– video di YouTube o altri servizi di condivisione video;
– i social button dei social network;
– le mappe di Google.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
Mozilla Firefox – Microsoft Internet Explorer – Microsoft Edge – Google Chrome – Opera – Apple Safari
Cookie di terze parti
Il sito funge anche da intermediario per cookie di terze parti (come i pulsanti per i social network), utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per semplificare l’uso del sito stesso. Tali servizi sono utilizzati dalle terze parti anche per raccogliere dati sugli interessi degli utenti al fine di fornire loro sui siti partner pubblicità personalizzata. Non su questo sito, che non presenta alcun tipo di pubblicità. Questo sito non ha alcun controllo sui loro cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie. Le informazioni sull’uso dei detti cookie e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine indicate di seguito. Si rammenta che generalmente il tracciamento degli utenti non comporta identificazione dello stesso, a meno che l’Utente non sia già iscritto al servizio e non sia anche già loggato, nel qual caso si intende che l’Utente ha già espresso il suo consenso direttamente alla terza parte al momento dell’iscrizione al relativo servizio (es. Facebook).
Il sito utilizza cookie delle seguenti terze parti.
– Google Analytics: utilizzato per analizzare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività del sito e il comportamento degli utenti, verificare quanto spesso gli utenti visitano il sito, come il sito viene rintracciato e quali pagine sono visitate più frequentemente. Le informazioni sono combinate con informazioni raccolte da altri siti al fine di creare un quadro comparativo dell’uso del sito rispetto ad altri siti delle medesima categoria.
Dati raccolti: identificativo del browser, data e orario di interazione col sito, pagina di provenienza, indirizzo IP.
Luogo di trattamento dei dati: Unione europea essendo attiva l’anonimizzazione del servizio.
I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto). In base ad apposito accordo (DPA) è vietato a Google Inc. (responsabile del trattamento) l’incrocio di tali dati con quelli ricavati da altri servizi.
Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites.
L’utente può disabilitare (opt-out) in modo selettivo la raccolta dei dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out).
Fonti di acquisizione dei dati
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
L'accesso alla piattaforma con tecnologia SPID comporta l'acquisizione di tutti i dati esplicitamente autorizzati dall'utente durante la procedura di autenticazione. Oltre a tali dati, la registrazione richiede anche l'indicazione di un indirizzo e-mail di contatto, inserito direttamente dall’utente.
Tali dati, la cui mancata indicazione non consente la registrazione ai servizi online, sono trattati al solo scopo di supportare le funzionalità di autenticazione e autorizzazione dell'aderente.
Obbligo o facoltà conferimento dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all'Ente. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Trasferimento dei dati
I dati rilevati dal sito generalmente non vengono forniti a terzi, tranne che in casi specifici:
– legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge;
– qualora sia necessario per la fornitura di uno specifico servizio richiesto dell’Utente;
– per l’esecuzione di controlli di sicurezza o di ottimizzazione del sito.
Periodo di conservazione
I dati raccolti durante il funzionamento del sito sono conservati per il tempo strettamente necessari a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 90 giorni.
I dati per finalità di analytics (statistica) sono conservati solo in forma aggregata.
I dati raccolti per le richieste di consulenze o per incarichi professionali sono conservati per i tempi necessari per lo svolgimento dell’incarico e per le finalità accessorie (tutela giudiziaria, ecc…).
Diritti degli interessati
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i deguenti diritti:
– opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.
Reclamo all'autorità di controllo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell'art. 79 del Regolamento citato.
Responsabile della protezione dei dati
Per tutte le questioni che concernono il trattamento dei dati personali e l’esercizio dei diritti degli interessati, l’interessato si può rivolgere al Responsabile della protezione dei dati (RPD) agli indirizzi indicati.
Ultimo aggiornamento
17/04/2025 15:54