Parte il progetto “Operatore di quartiere” per migliorare il servizio di igiene urbana

Parte il progetto “Operatore di quartiere” per migliorare il servizio di igiene urbana

Offrire un riferimento costante sul territorio in materia di raccolta rifiuti e decoro urbano per i cittadini: è questo l’obiettivo principale del progetto “Operatori di quartiere”.

Data:

11 ottobre 2024

Tempo di lettura:

< 1 min

Descrizione

Offrire un riferimento costante sul territorio in materia di raccolta rifiuti e decoro urbano per i cittadini: è questo l’obiettivo principale del progetto “Operatori di quartiere” che la giunta ha deciso di avviare formulando un atto di indirizzo agli uffici del settore Ambiente di palazzo dell’Aquila.

In  ogni quartiere cittadino e della periferia sarà presente  uno specifico operatore che avrà il compito non solo  di curare il decoro pubblico della zona, attraverso una costante attività di spazzamento, ma anche essere un vero punto di riferimento per i cittadini «I numeri della raccolta differenziata che è ormai vicina al 75 per cento sono già elevati e dunque da mantenere – ha detto il sindaco Pippo Midili che ha la delega all’Ambiente – ma il mantenimento  deve essere fatto aumentando la qualità che riguarda la raccolta dei rifiuti ma anche lo spazzamento. Un servizio che attiviamo  grazie ai risparmi sul costo della raccolta dei rifiuti che vengono reinvestiti sul territorio».

Ultimo aggiornamento

14/10/2024 17:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies