Agevolazioni Tributarie alle nuove Imprese

Agevolazioni Tributarie alle nuove Imprese

Agevolazioni in materia di tributi comunali a favore dell’imprenditoria giovanile e femminile attraverso l’applicazione di una aliquota e di una tariffa agevolata in materia di Imposta Municipale Unica (IMU).

Data:

03 ottobre 2023

Tempo di lettura:

< 1 min

Descrizione

Agevolazioni in materia di tributi comunali a favore dell’imprenditoria giovanile e femminile attraverso l’applicazione di una aliquota e di una tariffa agevolata in materia di Imposta Municipale Unica (IMU), Tassa sui rifiuti (TARI), Canone Unico Patrimoniale (CUP). Questa iniziativa nasce per favorire l’insediamento di nuove attività di micro, piccola e media impresa e di lavoro autonomo sul territorio comunale appartenenti ai settori dell’artigianato, commercio, turismo e servizi.

Le agevolazioni avranno una durata limitata ai primi 3 anni di attività d’impresa o di lavoro autonomo, decorrenti dalla data di prima iscrizione alla C.C.I.A.A o comunque dalla data di attribuzione della partita IVA.

Per quanto non previsto dal presente regolamento si applicano le disposizioni di Legge di Regolamenti comunali vigenti in materie di entrate tributarie.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

17/09/2024 15:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies