Descrizione
Agevolazioni in materia di tributi comunali a favore dell’imprenditoria giovanile e femminile attraverso l’applicazione di una aliquota e di una tariffa agevolata in materia di Imposta Municipale Unica (IMU), Tassa sui rifiuti (TARI), Canone Unico Patrimoniale (CUP). Questa iniziativa nasce per favorire l’insediamento di nuove attività di micro, piccola e media impresa e di lavoro autonomo sul territorio comunale appartenenti ai settori dell’artigianato, commercio, turismo e servizi.
Le agevolazioni avranno una durata limitata ai primi 3 anni di attività d’impresa o di lavoro autonomo, decorrenti dalla data di prima iscrizione alla C.C.I.A.A o comunque dalla data di attribuzione della partita IVA.
Per quanto non previsto dal presente regolamento si applicano le disposizioni di Legge di Regolamenti comunali vigenti in materie di entrate tributarie.