6° Settore "Patrimonio, Sport, Turismo, Spettacolo, Beni Culturali, SUAP, Programmazione Strategica e PNRR" - 1° Servizio - U.O. 3 - Castello di Milazzo

6° Settore "Patrimonio, Sport, Turismo, Spettacolo, Beni Culturali, SUAP, Programmazione Strategica e PNRR" - 1° Servizio - U.O. 3 - Castello di Milazzo

Monumento Nazionale, con una superficie di oltre 7 ettari di cui 12.070 coperti da fabbricati svetta sul paesaggio della Città del Capo alla sommità dell’antico “Borgo”. Le prime e rudimentali fortificazioni sono databili alla seconda età della pietra: neolitico (4000 a.C. circa). Più tardi con i primi colonizzatori greci (VIII –VII sec a.C.) questo modesto agglomerato prese corpo e si accrebbe di ruolo e di importanza, essendosi costituita l’Acropoli o “città fortificata”.

Competenze

Il personale è addetto:

  • all'accoglienza dei visitatori e di tutti gli entourage che allestiscono spettacoli e concerti, 
  • alla riscossione del prezzo del biglietto d'ingresso
  • all'apertura/chiusura della struttura monumentale e dei vari impianti elettrici
  • alla diramazione di avvisi ed informazioni per la migliore fruizione del complesso monumentale.

Ultimo aggiornamento

24/03/2025 16:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies