5° Settore "Affari Generali e Servizi Sociali" - 2° Servizio - U.O. 4 - Ufficio Elettorale

5° Settore "Affari Generali e Servizi Sociali" - 2° Servizio - U.O. 4 - Ufficio Elettorale

Il servizio elettorale è una funzione di competenza dello Stato demandata agli uffici elettorali dei comuni il cui compito basilare è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali mediante revisioni semestrali, dinamiche e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che: emigrano, immigrano, perdono il diritto elettorale, riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza Italiana, cambiano l'indirizzo, acquistano la capacità elettorale.

Competenze

  • Aggiornamento e tenuta delle liste elettorali generali e sezionali del Comune; Gestione archivio corrente relativo ai fascicoli personali degli elettori;
  • Iscrizione degli italiani RESIDENTI all'estero nelle liste elettorali;
  • Gestione della revisione semestrale per gli iscrivendi (cittadini che compiranno i diciotto anni nel semestre successivo) nelle liste elettorali generali e sezionali,con la formazione dei fascicoli personali;
  • Formazione e aggiornamento delle liste elettorali aggiunte (per il diritto di voto dei cittadini comunitari in occasione dell'elezione del Parlamento Europeo, per il diritto di voto dei cittadini comunitari in occasione delle elezioni per il Sindaco e il Consiglio Comunale);
  • Formazione e aggiornamento dell'Albo dei Presidenti e dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale; Formazione e aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari; Rilascio in tempo reale del certificato iscrizione nelle liste elettorali; Organizzazione servizi per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie;
  • Regolamentazione della propaganda elettorale; Designazione confini sezionali elettorali. 

L'Ufficio elettorale, inoltre, provvede per la PARTE di competenza dell'Amministrazione Comunale, all'organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni popolari.

Provvede, altresì, all'aggiornamento: dell'Albo degli Scrutatori, dell'Albo dei Presidenti di Seggio, dell'Albo dei Giudici Popolari e al rilascio delle certificazioni dl godimento dei diritti politici nonché d'iscrizione nelle liste elettorali.

Ultimo aggiornamento

24/03/2025 16:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies