Competenze
I centri elaborazione dati sono veri e propri “quartieri generali” informatici, nei quali sono allocati, manutenuti, custoditi, protetti e costantemente monitorati, attraverso applicazioni software ma soprattutto sotto il coordinamento di personale altamente specializzato, tutti i dispositivi elettronici, gli strumenti di elaborazione e di connettività, gli archivi digitali e quanto serve a far funzionare l’intera architettura informatica, a sua volta in grado di ospitare un numero indefinito di applicazioni, siti internet, portali, software web-based, etc.
Il CED provvede quindi a:
- gestire e mantenere l'architettura telematica;
- acquisire, predisporre e gestire apparecchiature informatiche e le strutture telematiche, programmi, basi di dati, comunicazioni, documentazione e quant'altro di uso comune;
- definire le politiche di sicurezza, definire i limiti di utilizzo delle risorse del CED e a far rispettare il regolamento informatico.