2° Settore "Finanze e Tributi" - 3° Servizio - Tributi e Tasse - U.O.5 - Rateizzazione

2° Settore "Finanze e Tributi" - 3° Servizio - Tributi e Tasse - U.O.5 - Rateizzazione

Il Comune concede l'avvio al provvedimento di rateizzazione in casi eccezionali, limitatamente a debiti di importo pari o superiore a 300 euro per le persone fisiche e le ditte individuali e a debiti di importo pari o superiore a 500 euro per le persone giuridiche e le società di persone, in caso di oggettiva e documentata difficoltà economica/finanziaria del debitore.

Competenze

La rateizzazione del debito è solitamente concessa dall'Ente locale, prima dell'inizio delle procedure esecutive ed a seguito dell'accoglimento dell'istanza, in un numero di rate dipendenti dalla entità della somma da calcolarsi con riferimento all'importo richiesto dal contribuente.
I commi da 796 a 802, art. 1, della L. 27/12/2019, n, 160 (Legge di bilancio 2020), disciplinano, in assenza di regolamentazione da parte degli enti, la dilazione del pagamento delle somme dovute.
In particolare, su richiesta del debitore, l'ente concede la ripartizione del pagamento delle somme dovute fino a un massimo di 72 rate mensili, a condizione che versi in una situazione di temporanea e obiettiva difficoltà e secondo le indicazioni come di seguito riportate:

- fino a € 100,00 nessuna rateizzazione;
- da € 100,01 a € 500,00 fino a 4 rate mensili;
- da € 500,01 a € 3.000,00 da 5 a 12 rate mensili;
- da € 3.000,01 a € 6.000,00 da 13 a 24 rate mensili;
- da € 6.000,01 a € 20.000,00 da 25 a 36 rate mensili;
- oltre € 20.000,00 da 37 a 72 rate mensili.

I compiti dell'ufficio pertanto sono:

  • ricezione delle domande di rateizzazione;
  • valutazione delle richieste;
  • elaborazione del piano di rateizzazione;
  • comunicazione con il contribuente;
  • monitoraggio dei pagamenti.

Ultimo aggiornamento

24/03/2025 16:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies