Dichiarazione sostitutiva di certificazione di morte

Dichiarazione sostitutiva di certificazione di morte

La dichiarazione sostitutiva di certificazione di morte è un documento che permette di attestare il decesso di una persona.

Descrizione

Procedimento: Dichiarazione sostitutiva di certificazione di morte

Ufficio di riferimento: Ufficio Anagrafe, Stato civile

Descrizione Procedimento: La dichiarazione di morte deve essere effettuata da uno dei congiunti o da persona convivente o da un loro delegato o da persona informata del decesso. In caso di morte c/o un’abitazione privata situata nel territorio del comune la denuncia deve essere fatta entro le 24 ore dall’evento all’Ufficiale dello Stato Civile. In caso di morte in ospedale o casa di riposo, il direttore sanitario trasmette l’avviso di morte all’ufficio di Stato Civile ove ha sede la struttura.

Requisiti: Essere un familiare del defunto o essere venuto a conoscenza del decesso.

Documentazione Necessaria:

  • Scheda di morte ( Modello ISTAT), compilato dal medico curante nella parte riguardante le cause del decesso – avviso di morte e certificato di accertamento di morte compilato dal medico necroscopo.
  • Documento identificativo del dichiarante.

Costo: Nessuno.

Normativa

DPR n.396 2000

DPR n.285-1990. Approvazione del regolamento di polizia mortuaria

Pubblicazione

11
gen/22
Data pubblicazione

Formati disponibili

PDF


Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Ultimo aggiornamento

15/04/2025 15:50

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies