Politiche Sociali
Politiche Sociali
Modulistica dei Servizi Sociali
Politiche Sociali
- Bonus Figlio
- Buoni Viaggio
- Assegno Civico Comunale
- Bonus Caregiver
- Attivazione del patto di servizio rivolto ai soggetti minori disabili gravi
-
- Assistenza continuativa e e monitoraggio socio-sanitario 24 ore
- Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA)
- Servizio di Trasporto Alunni Disabili
- Bonus Socio-Sanitario
- Tessera di libera circolazione AST
- Contributo per la morosità incolpevole
- Assegno Nucleo Familiare
- Assegno di maternità
- Asilo Nido Comunale
- Reddito di Inclusione (REI)
- Vedi tutti
Tutte le raccolte in Politiche Sociali
Reddito di Inclusione (REI)
Reddito di Inclusione (REI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà. Si compone di due parti: un beneficio economico, erogato mesilmente attraverso una carta elettronica e un progetto personalizzato di attivazione socilae e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.
Vai alla paginaAssegno di maternità
Assegno di maternità è una prestazione assistenziale concessa dai Comuni e pagata dall’INPS. Il sussidio è rivolto a chi ha un ISEE basso.
Vai alla paginaContributo per la morosità incolpevole
Il fondo per morosità incolpevole, è rivolto agli inquilini colpiti da procedure di sfratto per non aver pagato l’affitto per motivi non imputabili alla propria volontà.
Vai alla paginaBonus Socio-Sanitario
Bonus Socio-Sanitario ai sensi dell’art. 10 della legge regionale n. 10 del 31 luglio 2003 – Anno 2016.
Vai alla paginaServizio di Trasporto Alunni Disabili
Il trasporto scolastico per alunni con disabilità è un diritto stabilito da diverse leggi, emanate proprio per garantire un diritto (diritto allo studio) e con lo scopo di fornire un supporto ai genitori di figli disabili.
Vai alla paginaSostegno per l'Inclusione Attiva (SIA)
Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico (Carta SIA) alle famiglie in condizione di povertà nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile (anche maggiorenne) o una donna in stato di gravidanza accertata.
Vai alla paginaAssistenza continuativa e e monitoraggio socio-sanitario 24 ore
Assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio-sanitario 24 ore
Vai alla paginaAttivazione del patto di servizio rivolto ai soggetti minori disabili gravi
Assistenza rivolta ai soggetti minori disabili gravi
Vai alla paginaBonus Caregiver
Contributo economico una tantum per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari di soggetti affetti da disabilità grave e gravissima
Vai alla pagina