Richiesta di Attestazione di Idoneità Abitativa (Legge 94/2009)

Richiesta di Attestazione di Idoneità Abitativa (Legge 94/2009)

Rilascio di una dichiarazione di idoneità abitativa per l'alloggi è una procedura che permette di ottenere un documento attestante che un alloggio rispetta i requisiti minimi di abitabilità.

Descrizione

In questo ufficio, si attesta l’abitabilità, il rispetto dei parametri previsti dalla legge, dell’alloggio in cui vive un cittadino straniero.

Il certificato di idoneità alloggiativa serve in alcuni specifici casi:

   * per ottenere il contratto di soggiorno con il datore di lavoro; per ricongiungimento o coesione familiare (con persone maggiori di 14 anni);

   * per ottenere la carta di soggiorno per il coniuge o i figli di età compresa tra i 14 e 18 anni;

   * per ottenere il nulla osta all’arrivo di un lavoratore straniero.

La soluzione abitativa deve rispettare le norme igienico-sanitarie ed essere abbastanza grande per il numero di persone che ci abiteranno:
   - Mq 29: per un massimo di una persona
   - Mq 34: per un massimo di due persone
   - Mq 44: per un massimo di tre persone
   - Mq 61: per un massimo di quattro persone
   - Mq 71: per un massimo di cinque persone

Per la richiesta del certificato di idoneità alloggiativa, occorre presentare:

    * fotocopia di un documento d’identità (carta di identità o passaporto), se lo straniero é extracomunitario occorre il permesso di soggiorno o carta di soggiorno,

    * fotocopia di atto di locazione o di comodato d’uso o di proprietà dell’alloggio. Se si è ospiti di qualcuno, occorre la dichiarazione di ospitalità, contratto compravendita/locazione/comodato d’uso registrato a nome dell’ospitante,

    * planimetria dell’alloggio e destinazione d’uso di ogni stanza

    * marca da bollo di 16,00 euro.

Documentazione:

Richiesta-di-attestazione-di-idoneita-abitativa

Autocertificazione Dichiarazione Sostitutiva Di Certificazione

Autocertificazione Allegato A Editabile

Regolamenti e norme tecniche di edilizia privata:

Pubblicazione

20
set/22
Data pubblicazione

Formati disponibili

PDF


Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Ultimo aggiornamento

11/04/2025 17:34

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies