Descrizione
Sezione relativa a criteri e modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere, come indicato all'articolo 26 comma 1 del Decreto Legislativo 33/2013
Criteri e modalità |
Bonus Figlio, ai sensi dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale n. 10 del 31/07/2003, scorrimento graduatoria secondo semestre 2021. Liquidazione contributo beneficiario. |
Bonus Figlio, ai sensi dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale n. 10 del 31/07/2003, secondo semestre 2021. |
Bonus Figlio, ai sensi dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale n. 10 del 31/07/2003, scorrimento graduatoria secondo semestre 2021. Liquidazione contributo beneficiari. |
Bonus Figlio, ai sensi dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale n. 10 del 31/07/2003, scorrimento graduatoria primo semestre 2021. Liquidazione contributo beneficiario. |
“Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” nei termini previsti dall’art.105 del dl 34/2020 e in conformità al decreto legge n.48/2023 art 42. Liquidazione contributo a favore dell’associazione “Il Giglio”. Determina Dirigenziale n.416 del 24.05.2023 manifestazione-di-interesse-per-centri-estivi-2023 Allegato 2 Domanda Partecipazione Enti Allegato 3 Domanda Partecipazione Famiglie |
Legge 9 gennaio 1989 n. 13, art. 10. Fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Graduatoria 2022. Liquidazione contributo a favore del beneficiario P. S. |
Legge 9 gennaio 1989 n. 13, art. 10. Fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Graduatoria 2022. Liquidazione contributo a favore del beneficiario C. F. |
Concessione dell’assegno civico comunale ai nuclei familiari residenti nel Comune di Milazzo in stato di disagio socio-economico – Anno 2023 Delibera di G.M. n.23 del 30.01.2023 – Approvazione progetto – Anno 2023 Determina n.82 del 31.01.2023 – Approvazione avviso pubblico – anno-2023 Determina n.357 del 12.05.2023 – Approvazione graduatoria – Anno 2023 Prot 0063305 del 23.08.2023 – Documento riapertura termini – Avviso Pubblico Determina n.730 del 15.09.2023 – Liquidazione per apertura posizione assicurativa Determina n.774 del 28.09.2023 – Approvazione graduatoria per riapertura termini dei beneficiari |
Bonus Figlio, ai sensi dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale n. 10 del 31/07/2003. Scorrimento graduatoria. Semestre 2020. Liquidazione contributo. |
Concessione dell’assegno civico comunale ai nuclei familiari residenti nel Comune di Milazzo in stato di disagio socio-economico – Anno 2022 Avviso progetto assegno civico comunale Determina Dirigenziale n.397 del 12.07.2022 – Avviso Pubblico per la concessione dell’assegno civico Determina Dirigenziale n.308 del 03.06.2022 - Impegno spesa Determina Dirigenziale n.460 del 18.08.2022 – Approvazione graduatoria beneficiari |
Legge 9 gennaio 1989 n. 13, art. 10. Fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Graduatoria 2021. |
Bonus Figlio, ai sensi dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale n. 10 del 31/07/2003. Scorrimento graduatoria II semestre 2020. Liquidazione contributo beneficiari. |
Bonus Figlio, ai sensi dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale n. 10 del 31/07/2003. Scorrimento graduatoria II semestre 2020. Liquidazione contributo beneficiari. |
Legge 9 gennaio 1989 n. 13, art. 10. Fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Graduatoria anno 2015 approvata con D.D.G. 1798 del 22/12/2020. |
Legge 9 gennaio 1989 n. 13, art. 10. Fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Graduatoria anno 2013 approvata con D.D.G. 1798 del 22/12/2020. |
Avvio di attività ludico ricreative – centri estivi, per l’accoglienza di bambini d età superiore ai 3 anni e di adolescenti fino agli anni 14, svolte da enti privati, associazioni ed enti del terzo Settore e parrocchie/oratori per il periodo giugno – settembre 2020 nei termini previsti dall'art. 105 del D.L. 34/2020 e in conformità alle linee guida – all. 8 del D.P.C.M. 17/5/2020. Integrazione contributo per rimborso spese di sanificazione e/o adeguamento alle linee guida del D.P.C.M. 17/05/2020, all. 8. Numero Atto: 502 Pubblicità- Notizia Ex Art 18 Della l.r. n. 22/2008 e s.m.i. Estratto Determina di liquidare ai centri estivi che hanno effettuato spese di sanificazione e/o adeguamento alle linee guida del D.P.C.M. 17/05/2020, all. 8, superiori ai € 3.000,00, di cui all’art. 3 delle convenzioni agli atti d’ufficio, già liquidati con determinazione dirigenziale n. 499 del 12/11/2020, le somme qui di seguito riportate: per un totale di € 21.055,80. Allegati: |
Avvio di attività ludico ricreative centri estivi, per l’accoglienza di bambini d’età superiore ai 3 anni e di adolescenti fino agli anni 14, svolte da enti privati, associazioni ed enti del terzo Settore e parrocchie/oratori per il periodo giugno settembre 2020 nei termini previsti dall’art. 105 del D.L. 34/2020 e in conformità alle linee guida all. 8 del D.P.C.M. 17/5/2020. Liquidazione contributi. Numero Atto: 499 Pubblicità- Notizia Ex Art 18 Della l.r. n. 22/2008 e s.m.i. Estratto Propone per un totale di € 25.465,16. Allegati: |
Centri Estivi – Avviso alle famiglie. Si avvisano le famiglie con figli di età compresa tra 3 e 14 anni, interessate al sostegno economico per le spese delle rette di frequenza ai centri estivi accreditati, che possono presentare relativa richiesta redatta su apposita modulistica allegata al presente avviso. La richiesta deve essere inviata all’indirizzo pec: protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it entro e non oltre il 28 luglio 2020. Non saranno accettate domande presentate su moduli diversi da quello di seguito allegato e/o indicanti la frequenza a centri estivi non iscritti nell’elenco allegato. |
Avviso per sostegno al pagamento delle utenze e/o del canone di locazione dell’abitazione di residenza. L’ufficio Servizi sociali ha pubblicato l’Avviso a favore dei soggetti facenti parte di nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno a causa dell’emergenza socio-assistenziale da Covid-19, per beneficiare di contributi per affitti o utenze (energia elettrica e gas) con i fondi messi a disposizione dal Distretto socio sanitario dopo la rimodulazione dei Piani di Zona 2010/12 e 2013/15. Il contributo, potrà essere erogato per più mesi in relazione alle disponibilità del fondo e al protrarsi dell’emergenza Covid 19. I requisiti di accesso ai benefici del Fondo di Emergenza Covid-19 sono i seguenti:
I beneficiari dell’intervento economico sono individuati prioritariamente tra quelli che non dispongono al momento di alcuna forma di reddito e che non siano inclusi tra i destinatari degli interventi nazionali attivati a supporto dei lavoratori ( Naspi, Indennità di mobilità, CIG, ecc.) e ovviamente non già destinatari del reddito di cittadinanza. I contributi per singolo nucleo familiare e per entrambe le tipologie di sostegno avranno un valore unitario massimo di: * 280,00 € per l’affitto + 80,00 € per utenze per un nucleo composto da una sola persona; * 280,00 € per l’affitto + 90,00 € per utenze per un nucleo composto da due persone; * 280,00 € per l’affitto + 100,00 € per utenze per un nucleo composto da tre persone; * 280,00 € per l’affitto + 110,00 € per utenze per un nucleo composto da quattro persone; * 280,00 € per l’affitto + 120,00 € per utenze per un nucleo composto da cinque e più persone. Informazioni più dettagliate possono essere richiesti presso l’ufficio ai servizi sociali telefonando al numero 0909231051. Le richieste dovranno essere presentate dall’intestatario della scheda anagrafica, all’ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza, utilizzando esclusivamente il modello di istanza predisposto. Il modello di istanza con dichiarazione (sotto riportata in modalità editabile) deve pervenire al Comune entro le ore 12,00 dell’ 8 Giugno2020 e dovrà essere presentata, nel rispetto delle normative vigenti in tema di contenimento della mobilità e in considerazione delle modalità organizzative nell’ufficio stesso: prioritariamente a mezzo e-mail/PEC agli indirizzi: protocollogenerale@comune.milazzo.me.it o protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it oppure, solo in caso di estrema difficoltà ad inviare e-mail / PEC, mediante prenotazione telefonica, chiamando il Comune al seguente numero 090 9231051 Le domande incomplete non saranno ritenute valide ai fini della concessione del contributo. Appare infine opportuno precisare che spetta all’Amministrazione comunale procedere a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle istanze ricevute. Eventuali false dichiarazioni, oltre rispondere del reato di falso alle autorità competenti, faranno perdere al nucleo familiare destinatario ogni diritto con obbligo di restituzione delle somme percepite. |
Avviso riapertura termini istanze per ottenere buoni spesa per l’emergenza socio-assistenziale da covid-19 per l’acquisto di beni di prima necessità finanziato dalla Regione Siciliana. Comune di Milazzo Rilascio buoni spesa ex DDG 304 del 04/04/2020 Il Dirigente dell’Ufficio Servizi Sociali Premesso che durante l’istruttoria delle istanze finalizzate ad ottenere il rilascio del buono spesa ex D.D.G. n. 304 del 04/04/2020, sono emerse numerose domande presentate da un componente del nucleo familiare diverso dall’intestatario della scheda anagrafica; Ritenuto che l’errore possa considerarsi sanabile, in quanto tale formalità non era richiesta nel precedente bando, ex O.C.D.P.C. n. 658 del 29/03/2020, e ciò ha verosimilmente indotto in errore i potenziali beneficiari nella compilazione della domanda; Ravvisata la necessità di consentire la massima partecipazione e di venire incontro alle situazioni di disagio diffuse nel territorio; Sentita l’Amministrazione, Dispone La riapertura dei termini per consentire la presentazione delle istanze finalizzate ad ottenere il rilascio del buono spesa ex DDG n. 304 del 04/04/2020 esclusivamente ai nuclei familiari che hanno già inoltrato domanda a nome di un componente della famiglia diverso dall’intestatario della scheda anagrafica. Dette istanze, a pena di inammissibilità, possono essere inoltrate, tramite posta elettronica a protocollogenerale@comune.milazzo.me.it oppure presentate brevi manu presso l’ufficio accettazione del Comune, a partire dal 05/05/2020 e fino alle ore 12,00 del 08/05/2020, sottoscritte dall’intestatario della scheda anagrafica e con allegata copia di carta di identità. Le domande non compilate correttamente e quelle incomplete saranno definitivamente escluse. Per consentire una più celere istruttoria da parte degli uffici, alla fine dell’istanza, va inserita la seguente dicitura “Per errore, il componente del nucleo familiare (nome e cognome) ha inoltrato precedente istanza”. Milazzo, lì 05.05.2020 Il dirigente f.f. |
Buoni spesa: Con i voucher possibile acquistare anche beni per l’igiene domestica. La nuova istanza. Si comunica che l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro con nota prot. 11285 del 21 aprile 2020 ha inviato il nuovo modello di avviso e istanza di accesso alle misure di sostegno all’emergenza socio-assistenziale di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale della Regione Siciliana n° 124 del 28-03-2020. L’avviso e l’istanza, modificati come da indicazioni dell’Assessorato, sono stati pertanto integrati, prevedendo tra i beni acquistabili anche quelli per l’igiene domestica. E sono allegati al presente Avviso. Le istanze presentate sul modello privo della suddetta integrazione saranno comunque considerate valide. Allegati: |
Presentazione istanze per ottenere buoni spesa per l’emergenza socio-assistenziale da covid-19 per l’acquisto di beni di prima necessità finanziato dalla Regione Siciliana. È pubblicata sul sito istituzionale del comune, home page, sezioni ultimi avvisi e notizie dal comune, l’istanza che le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza covid 19 dovranno presentare per ottenere il buono spesa finanziato dalla regione siciliana per sostegno alimentare. Il modello di istanza con dichiarazione (sotto riportata in modalità editabile) deve pervenire al Comune entro le ore 12.00 del 28 aprile 2020, e può provvedersi prioritariamente a mezzo e-mail agli indirizzi:
oppure, solo in caso di estrema difficoltà ad inviare e-mail, mediante prenotazione telefonica, chiamando il Comune ai seguenti numeri telefonici:
Il modello di istanza, le istruzioni e ulteriori chiarimenti possono essere scaricati dai link sotto riportati Allegati: |
2020 – Covid 19, Ecco Come Ottenere Il Buono Spesa È stata pubblicata sul sito istituzionale del comune, home page, sezioni ultimi avvisi e notizie dal comune, l’istanza che le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza covid 19 dovranno presentare per ottenere il buono spesa per sostegno alimentare. Tale istanza dovrà essere presentata a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo di posta elettronica: buonospesa@comune.milazzo.me.it entro e non oltre le ore 12 di lunedì 6 aprile. Per assistenza nella compilazione della domanda o in caso di impossibilità a trasmetterla per via telematica, potrà essere contattato il numero di telefono 3534056298, dalle ore 09:00 alle ore 14:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00 di ogni giorno, sino alla scadenza, compresi i festivi, per ricevere assistenza. Il contributo sarà erogato in buoni spesa di taglio diverso, fino alla concorrenza del valore complessivo riconosciuto, da spendere presso gli operatori commerciali convenzionati i cui elenchi saranno pubblicati sul sito istituzionale. I buoni dovranno essere utilizzati per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità.
oltre che per tutti gli altri prodotti non qualificabili come genere di prima necessità. L’Ufficio dei Servizi Sociali dovrà individuare la platea dei beneficiari assegnando priorità a chi non è già destinatario di un altro sostegno pubblico, come il reddito di cittadinanza o altri ammortizzatori sociali. L’erogazione sarà modulata in funzione delle risorse disponibili e del numero dei richiedenti; Sarà data precedenza ai nuclei familiari con figli d’età fino a dodici anni e/o con componenti che presentino invalidità certificate da strutture pubbliche superiori al 74%. Il Comune precisa altresì che le istanze presentate saranno oggetto di verifica, anche successiva e, in caso di dichiarazioni mendaci, i responsabili saranno deferiti all’Autorità Giudiziaria. |
Anno 2016 – Modalità di assegnazione del contributo di maternità |
Anno 2016 – Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori (art.65 legge 23 dicembre 1998 n. 448 e succ. modifiche) |
Anno 2015 – Erogazione buono socio sanitario a nuclei familiari con anziani non autosufficienti o con disabili gravi ex art. 10 L.R. 10/03 |
Anno 2015 – fondo morosità incolpevole L 124 del 28 ottobre 2013 |
Linee guida/criteri generali per il riconoscimento della compartecipazione dell’Amministrazione ad iniziative svolte all’interno del complesso monumentale del Castello |