Prevenzione della Corruzione

Prevenzione della Corruzione

Sezione dedicata alla pubblicazione delle informazioni e degli atti relativi alla prevenzione della corruzione.

Descrizione

Il Piano triennale, il Responsabile per la prevenzione e la Trasparenza (laddove diverso dal Responsabile della prevenzione della corruzione), Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati), Relazione del responsabile della corruzione, atti adottati in ottemperanza a provvedimenti dell'ANAC.

Atti di accertamento delle violazioni (Art. 18 comma 5 D. Lgs. 39/2013)

Non sono stati adottati atti di accertamento delle violazioni alle disposizioni di cui al D.lgs. n. 39/2013.

 

Elenco aperto degli Avvocati per il conferimento degli incarichi legali

Elenco aperto degli avvocati per incarichi legali (alla data del 20/12/2022):

Elenco-Avvocati-Amministrativo-20-12-2022

Elenco-Avvocati-Civile-20-12-2022

Elenco-Avvocati-Penale-20-12-2022

Elenco-Avvocati-Tributario-20-12-2022

 

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

 

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza nel Comune di Milazzo è il Segretario Generale dell’ente, Dott.ssa Andreina Mazzù.

Email: segretariogenerale@comune.milazzo.me.it

Elenco dei Referenti del Responsabile della prevenzione della corruzione:

Anno 2022:

Elenco Referenti

Determina di nomina referenti del RPC

Anno 2021.

Elenco Referenti

Determina di nomina referenti del RPC

Anno 2019:

Elenco Referenti

Determina di nomina referenti del RPC

Anno 2018:

Elenco Referenti

Determina di nomina referenti del RPC

Anno 2017:

Elenco Referenti

Determina di nomina referenti del RPC

Anno 2016:

Elenco Referenti

Determina di nomina referenti del RPC

 

Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità

 

Provvedimenti adottati dall’A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti (Art. 1 comma 3 L.190/2012)

Non ricorre la fattispecie

 

Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Anno 2024

Anno 2023

Anno 2022

Anno 2021

Anno 2020

Anno 2019

Anno 2018

Anno 2017

Anno 2016

Anno 2015

 

 

Whistleblowing – Piattaforma di segnalazione condotte illecite (per i dipendenti)

Piattaforma di segnalazione condotte illecite (per i dipendenti)

I dipendenti e i collaboratori che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione e da altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi) di cui sono venuti a conoscenza nell’amministrazione devono utilizzare la piattaforma raggiungibile a questo link.

Si rammenta che l’ordinamento tutela i dipendenti che effettuano la segnalazione di illecito. In particolare, la legge e il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) prevedono che:

  • l’amministrazione ha l’obbligo di predisporre dei sistemi di tutela della riservatezza circa l’identità del segnalante;
    • l’identità del segnalante deve essere protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione. Nel procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non può essere rivelata senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato;
    • la denuncia è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 ss. della legge 7 agosto 1990, n. 241;
    • il denunciante che ritiene di essere stato discriminato nel lavoro a causa della denuncia, può segnalare (anche attraverso il sindacato) all’Ispettorato della funzione pubblica i fatti di discriminazione.
  • Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare il P.T.P.C. del Comune inserito nella pagina Amministrazione Trasparente del sito istituzionale dell’Ente (https://www.comune.milazzo.me.it/

 

 

Segnalazioni illeciti da parte dei cittadini

È attivo un canale diretto con il Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza del Comune di Milazzo, dedicato alla segnalazione dall’esterno di episodi di corruzione, cattiva amministrazione e conflitto di interessi, nonché di comportamenti scorretti o illeciti posti in essere da dipendenti.

Tutti i cittadini possono effettuare le segnalazioni, con la tutela dell’anonimato, al seguente indirizzo di posta elettronica:

segnalazioneilleciti@comune.milazzo.me.it

 

 

 

 

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Normativa

Artt.10 c. 8 (lett.a) e 43, c. 1, del D.lgs. n.33/2013 Art. 1 c. 7, 8 della Legge 190/2012

Ultimo aggiornamento

06/02/2025 16:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies